La Società Svizzera di Sicurezza sul Lavoro riunisce degli specialisti che si occupano, nell‘ambito delle loro attività professionali, di promuovere la sicurezza e la protezione della salute sul lavoro.
La SSSL è una sezione dell‘Associazione delle società specializzate nella sicurezza e nella protezione della salute sul lavoro (suissepro).
Obbiettivi
La SSSL si propone di...
- Promuovere la sicurezza in tutti gli ambiti ed in particolare la sicurezza e la salute sul posto di lavoro
- Favorire i propri affiliati nello scambio di conoscenze ed esperienze
- Tutelare gli interessi comuni ed organizzare delle giornate di studio per la formazione di base e per la formazione continua come richiesto dal legislatore
- Accrescere le premesse necessarie per permettere agli affiliati di svolgere il proprio lavoro con competenza e professionalità
- Avere influsso nell'elaborazione di leggi, ordinanze e direttive in merito alla sicurezza ed alla salute sul posto di lavoro
- Coordinarle le attività degli specialisti con gli organi esecutivi ed altre istituzioni della sicurezza e salute sul posto di lavoro
- Rafforzare l'immagine e l'autorevolezza degli esperti in materia di sicurezza e salute sul posto di lavoro
Affiliazione
Possono far parte della società solo persone fisiche che, nell'esercizio della loro professione, si occupano della promozione della salute e della sicurezza sul posto di lavoro ed in modo particolare:
- ingegneri della sicurezza
- esperti nell'ambito della sicurezza, specialisti SLPS
- coordinatori di sicurezza
Il consiglio direttivo decide l'ammissione dei membri sulla base delle informazioni fornite nel modulo d’ammissione . L'iscrizione alla SSSL può essere mantenuta al momento del pensionamento.
Attività
La Società Svizzera di Sicurezza sul Lavoro…
- organizza annualmente una mezza giornata di studio con un’Assemblea Generale
- organizza annualmente un'intera giornata di studio su temi di attualità
- sostiene dei programmi di formazione, aggiornamento e perfezionamento in collegamento con la sicurezza sul lavoro e con la protezione della salute
- procede nelle questioni della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute in coordinazione con le altre società della suissepro
- si impegna nelle procedure di consultazione, riguardo a leggi, ordinanze, direttive e norme sulla sicurezza sul lavoro e protezione della salute
- mantiene i contatti con specialisti nell’ambito della sicurezza sul lavoro in Europa, in particolare in Germania ed in Austria, allo scopo di armonizzare i profili professionali europei
Prestazioni
La SSSL sostiene le persone qualificate in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro promovendone la loro figura nel mondo del lavoro. In particolare è offerta agli affiliati:
- L'iscrizione, su specifica richiesta dell'affiliato e dopo avere sottoposto al comitato i documenti giustificativi del caso, all'albo MSST e la pubblicazione dell'albo su Internet. Il mantenimento dell'iscrizione all'albo MSST è vincolato a una postformazione continua
- Prezzi di favore per corsi e manifestazioni inerenti la salute e la sicurezza sul posto di lavoro organizzate dalla SSSL
- Il sostegno di gruppi di lavoro regionali
- Esercitando, a livello nazionale, una partecipazione alle consultazioni sulle leggi, ordinanze, decisioni, regole, normative, ecc. come pure nelle relative commissioni, con proposte, mozioni e consigli. A livello internazionale la SSSL partecipando attivamente in vari gruppi di lavoro